• HOME
    • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
    • MISSION
    • SCOPI
    • STRUTTURA
    • CONTATTI E INFO
  • ASSOIMPRESE
    • ORGANIGRAMMA
    • STATUTO
    • REGOLAMENTI
  • ASSOCIARSI
    • PERCHE' ASSOCIARSI
    • CHI PUO' ASSOCIARSI
    • COME ASSOCIARSI
    • IMPRESE ASSOCIATE
  • SERVIZI
    • FISCALE ED AMMINISTRATIVA
    • LAVORO
    • AMBIENTE
    • IGIENE SALUTE E SICUREZZA
    • QUALITA' E PRIVACY
    • MARKETING E VENDITE
    • MARCHI E BREVETTI
    • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • CREDITO
    • LEGALE
    • IMMAGINE E COMUNICAZIONE
    • MEDICO COMPETENTE
    • PARTNER
  • ATTIVITA'
    • FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • BANDI
    • FIERE
    • CONVENZIONI
  • INIZIATIVE
    • DIVENTA IMPRENDITORE
    • LINEE GUIDA ALL'AUTOIMPIEGO
    • SPAZIO AFFARI
    • CERCO E OFFRO LAVORO
    • ECCELLENZA SICILIANA
  • PROGETTI
    • TIPICO SICILIANO
    • REGOLA D'ARTE
    • SICILPROGRESS
    • ZONA FRANCA RURALE
    • L'IDEA CHE CAMBIA LA VITA
    • MUSEO DELLA CREATIVITA' SICILIANA
    • CAR SICILIA
    • BIR SICILIA
  • ASSOINFORMA
    • IL NOSTRO PUNTO DI VISTA
    • IMPRESA SICILIA magazine
    • GUIDA PRATICA
    • RASSEGNA STAMPA
    • COMUNICATI STAMPA
    • PRIMO PIANO
    • LE NEWS

IL GIUSTO PARTNER
PER LA CRESCITA DELLA
TUA IMPRESA


Associazione                           
Piccole e Medie Imprese 
Siciliane

HOME
Immagine

PALERMO, CATANIA, MESSINA, TRAPANI, AGRIGENTO, ENNA, SIRACUSA, RAGUSA, CALTANISSETTA

Immagine



Immagine
Immagine


    Se desideri maggiori informazioni, per l'apertura di una sede nel tuo comune, inserisci, nome, cognome, indirizzo email, il commento ed invia. Sarà nostra cura contattarti nel breve tempo possibile 

Submit

STRUTTURA

L'ASSOIMPRESE SICILIA può istituire delle sedi secondarie in tutti i comuni siciliani, sia temporanei che permanenti, autonomi o dipendenti amministrativamente dalla sede legale e operativa dell'Associazione è sono costituite con delibera del Consiglio Direttivo.
Le sedi secondarie e/o locali fermo restando il rispetto dei principi di carattere generale:
  • possono assumere propri statuti approvati preventivamente (anche in sede di revisione) dal Consiglio Direttivo di ASSOIMPRESE SICILIA;
  • operano secondo i regolamenti emanati dall'ASSOIMPRESE SICILIA, ai quali devono attenersi inderogabilmente;
  • possono assumere l'assetto organizzativo e funzionale più adatto all'area nella quale operano, resta fermo il rispetto delle direttive, dei regolamenti e dello statuto regionale; la loro operatività e garantita e tutelata dall'organizzazione regionale che le sostiene e la supporta anche tecnicamente;
  • operano limitatamente ai territori dei comuni presso il quale sono istituite, ed hanno il compito di rappresentare e sostenere gli aderenti secondo le competenze assegnate;
  • hanno autonomia finanziaria limitatamente alle attività di ordinaria amministrazione;
  • organizzano attività di carattere formativo culturale e promozionale dietro espresso consenso dell'organizzazione centrale, la quale nell'esprimere consenso scritto può anche provvedere al loro finanziamento.
Immagine
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.