• HOME
    • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
    • MISSION
    • SCOPI
    • STRUTTURA
    • CONTATTI E INFO
  • ASSOIMPRESE
    • ORGANIGRAMMA
    • STATUTO
    • REGOLAMENTI
  • ASSOCIARSI
    • PERCHE' ASSOCIARSI
    • CHI PUO' ASSOCIARSI
    • COME ASSOCIARSI
    • IMPRESE ASSOCIATE
  • SERVIZI
    • FISCALE ED AMMINISTRATIVA
    • LAVORO
    • AMBIENTE
    • IGIENE SALUTE E SICUREZZA
    • QUALITA' E PRIVACY
    • MARKETING E VENDITE
    • MARCHI E BREVETTI
    • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • CREDITO
    • LEGALE
    • IMMAGINE E COMUNICAZIONE
    • MEDICO COMPETENTE
    • PARTNER
  • ATTIVITA'
    • FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • BANDI
    • FIERE
    • CONVENZIONI
  • INIZIATIVE
    • DIVENTA IMPRENDITORE
    • LINEE GUIDA ALL'AUTOIMPIEGO
    • SPAZIO AFFARI
    • CERCO E OFFRO LAVORO
    • ECCELLENZA SICILIANA
  • PROGETTI
    • TIPICO SICILIANO
    • REGOLA D'ARTE
    • SICILPROGRESS
    • ZONA FRANCA RURALE
    • L'IDEA CHE CAMBIA LA VITA
    • MUSEO DELLA CREATIVITA' SICILIANA
    • CAR SICILIA
    • BIR SICILIA
  • ASSOINFORMA
    • IL NOSTRO PUNTO DI VISTA
    • IMPRESA SICILIA magazine
    • GUIDA PRATICA
    • RASSEGNA STAMPA
    • COMUNICATI STAMPA
    • PRIMO PIANO
    • LE NEWS

IL GIUSTO PARTNER
PER LA CRESCITA DELLA
TUA IMPRESA


Associazione                           
Piccole e Medie Imprese 
Siciliane

HOME
Immagine

ZONA FRANCA RURALE
SALVARE INTERE AREE DA UN DECLINO INARRESTABILE

Gran parte del territorio del Sud Italia è definito area depressa, all’interno di queste aree sottosviluppate, ne esistono alcune che, possono essere persino definite con un gioco di parole “ zone depresse delle aree depresse ”. Prendendo spunto da questa analisi, l’ASSOIMPRESE SICILIA – Associazione Piccole e Medie Imprese Siciliane attraverso il coinvolgimento della politica e delle parti sociali, ha intenzione di lavorare ad un importante progetto che prevede di realizzare delle Zone Franche. Con questa iniziativa vogliamo portare all’attenzione dei massimi rappresentanti delle istituzioni, locali, regionali e nazionali dell’inarrestabile declino che stanno attraversando interi paesi dell’entroterra siciliano. Occorre intervenire al più presto prima che sia troppo tardi, per risolvere problematiche che sono delle vere e proprie gravi emergenze sociali: continuo spopolamento, crisi cronica dei consumi sia dei beni che dei servizi, con conseguente alto tasso di mortalità delle imprese esistenti. Una spirale recessiva dalla quale si potrà uscirne fuori solo con l’interessamento di una politica seria e credibile.

Immagine
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.